WordPress costi: guida completa per PMI

WordPress costi guida completa per PMI

Creare un sito web WordPress può sembrare una sfida, soprattutto se non hai mai affrontato un progetto del genere prima d’ora. Tuttavia, con le giuste informazioni e una guida chiara, questa apparente complessità può trasformarsi in una straordinaria opportunità per dare nuova linfa al tuo business e renderlo competitivo nel panorama digitale. Che tu abbia bisogno di un sito vetrina per presentare la tua attività o di un e-commerce strutturato per vendere prodotti online, conoscere a fondo i costi di WordPress ti permetterà di pianificare il tuo investimento in modo consapevole e strategico, evitando sorprese lungo il percorso.

In questa guida completa, non ci limiteremo a parlarti delle spese, ma ti offriremo una visione chiara e dettagliata su tutto ciò che riguarda i costi WordPress, dalle fasce di prezzo alle possibili personalizzazioni. Scoprirai come trasformare la tua idea in un progetto concreto, grazie a soluzioni pratiche e su misura, pensate per soddisfare le esigenze delle PMI come la tua. Perché un sito web non è solo una vetrina, ma uno strumento potente per costruire il successo della tua impresa nel tempo.

Quanto costa un sito WordPress nel 2025?

Quanto costa un sito WordPress nel 2025?

Una delle domande più comuni che le PMI si pongono è: quanto costa un sito WordPress? Non è facile dare una risposta univoca, perché il costo dipende da molteplici fattori. Ogni progetto è diverso e richiede un’analisi specifica delle esigenze, ma una cosa è certa: WordPress offre soluzioni per tutti i budget, da chi sta muovendo i primi passi nel digitale a chi cerca un sito altamente personalizzato e professionale. Di seguito, esploriamo le principali fasce di prezzo, così da aiutarti a capire quale potrebbe essere la scelta giusta per la tua azienda.

1. Fascia bassa (da 500€ a 1.500€)

Questa fascia è l’opzione più economica ed è particolarmente indicata per chi ha bisogno di un sito essenziale. Ad esempio:

  • Blog personali per condividere contenuti o raccontare storie
  • Siti vetrina semplici, perfetti per presentare i servizi di una piccola attività senza troppe complicazioni

I costi contenuti riflettono i servizi inclusi:

  • Un tema gratuito o un tema premium di base, che offre un design pulito ma senza fronzoli
  • Hosting economico e un dominio standard, soluzioni adatte per siti con un traffico limitato
  • Funzionalità standard, senza possibilità di aggiungere elementi complessi come e-commerce o integrazioni avanzate

Un sito realizzato in questa fascia può essere un primo passo nel mondo digitale, ideale per chi vuole iniziare con un investimento ridotto. Tuttavia, è bene considerare che, se le tue esigenze crescono, potresti dover aggiornare il tuo sito in futuro, affrontando ulteriori costi.

2. Fascia media (da 1.500€ a 5.000€)

Questa è la fascia che maggiormente si adatta alle PMI, poiché rappresenta un perfetto equilibrio tra qualità, personalizzazione e costo. Un investimento in questa fascia è ideale per chi cerca un sito professionale, capace di rappresentare al meglio il brand e soddisfare le aspettative dei clienti. Esempi di progetti adatti a questo budget includono:

  • Siti aziendali ben strutturati, con pagine che raccontano i valori e i servizi offerti
  • Siti dinamici, in grado di coinvolgere gli utenti con funzionalità interattive

I servizi inclusi sono decisamente più completi rispetto alla fascia bassa:

  • Design personalizzato, che consente di avere un sito unico, allineato con l’immagine della tua azienda
  • Ottimizzazione SEO di base per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e attrarre nuovi visitatori
  • Integrazione con plugin professionali, che aggiungono funzionalità utili, come moduli di contatto avanzati, gallerie fotografiche o strumenti di analisi

Un esempio concreto? Row Tech ha collaborato con una PMI a Napoli per realizzare un sito WordPress aziendale dal costo di circa 3.000€. Questo progetto ha permesso all’azienda di migliorare la propria visibilità online, registrando un incremento del traffico organico del 40%. Vuoi anche tu un sito capace di fare la differenza per il tuo business? Contattaci oggi stesso e scopriremo insieme come realizzare il tuo progetto.

3. Fascia alta (oltre 5.000€)

Se il tuo obiettivo è un sito web altamente personalizzato, magari con funzionalità avanzate, rientrerai in questa fascia di prezzo. È una scelta perfetta per aziende che puntano a:

  • E-commerce completi, con sistemi di pagamento sicuri e cataloghi di prodotti
  • Progetti che richiedono funzionalità avanzate, come configuratori di prodotto, mappe interattive o integrazioni API
  • Siti aziendali di grandi dimensioni, con molte pagine e una gestione complessa

I servizi inclusi in questa fascia sono di altissimo livello:

  • Sviluppo su misura, che garantisce un sito costruito intorno alle tue esigenze specifiche, senza limitazioni
  • Integrazione API per connettere il tuo sito a software aziendali o piattaforme esterne
  • Supporto continuativo e manutenzione regolare, così da garantire che il tuo sito sia sempre aggiornato, sicuro e performante

Un investimento in questa fascia non è solo una spesa, ma un vero e proprio asset strategico per il tuo business. Immagina di avere un e-commerce che automatizza le vendite o un sito aziendale che genera lead in modo costante. È un salto di qualità che molte aziende scelgono per consolidare la propria presenza online e scalare il proprio mercato.

Cosa significa per la tua azienda?

Scegliere la fascia di prezzo giusta per il tuo sito WordPress dipende dalle tue esigenze attuali e dai tuoi obiettivi futuri. Che tu stia iniziando da zero o desideri migliorare la tua presenza online, l’importante è fare un investimento che porti valore al tuo business nel lungo termine.

Con Row Tech, non solo avrai un sito web che funziona, ma anche un partner che ti accompagnerà in ogni fase del progetto. Hai bisogno di capire quale soluzione è più adatta a te? Richiedi una consulenza gratuita oggi stesso e iniziamo a lavorare insieme sul tuo futuro digitale.

Fattori che influenzano i costi di un sito WordPress

Fattori che influenzano i costi di un sito WordPress

Determinare il costo di realizzazione di un sito WordPress può sembrare complicato, perché non c’è una risposta valida per tutti. Ogni progetto è unico, come lo sono le esigenze e gli obiettivi di chi lo commissiona. Sapere quali sono i fattori che influenzano il prezzo ti permette di fare scelte più consapevoli, evitando imprevisti e massimizzando il valore del tuo investimento. Ecco i principali elementi che incidono sui costi e come influiscono sul risultato finale del tuo sito.

1. Tipologia di sito: la base del costo

Il tipo di sito web che vuoi realizzare è il punto di partenza per definire il budget. Ogni tipologia di sito ha caratteristiche, funzionalità e complessità diverse. Vediamo qualche esempio pratico:

  • Sito vetrina: è una soluzione semplice ma efficace, ideale per piccole aziende o professionisti che vogliono una presenza online. Il costo può oscillare tra 500€ e 2.000€, a seconda delle pagine e delle personalizzazioni.
  • E-commerce WordPress con WooCommerce: se il tuo obiettivo è vendere online, avrai bisogno di un sito più strutturato. Con funzionalità come cataloghi prodotti, sistemi di pagamento e gestione degli ordini, i prezzi partono da 3.000€ e possono salire in base alle integrazioni necessarie.

Un sito vetrina può bastare per raccontare chi sei e cosa fai, ma se vuoi far crescere il tuo business, un e-commerce ti offre la possibilità di raggiungere clienti in tutto il mondo, 24 ore su 24.

2. Numero di pagine: quanto contenuto vuoi offrire

Il numero di pagine è un altro elemento cruciale. Ogni pagina del sito richiede lavoro di progettazione, scrittura dei contenuti, selezione delle immagini e ottimizzazione SEO. Ad esempio:

  • Un sito di poche pagine (home, chi siamo, servizi, contatti) sarà meno costoso rispetto a un sito con sezioni estese, come blog, portfolio o landing page dedicate.
  • Per le aziende con una vasta gamma di prodotti o servizi, il numero di pagine può crescere rapidamente, aumentando i costi.

Ricorda che ogni pagina aggiuntiva non è solo un costo in più, ma anche un’opportunità per raccontare di più sul tuo business, rispondere alle domande dei clienti e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

3. Design: l’Identità visiva conta

Il design è la prima cosa che i visitatori notano quando arrivano sul tuo sito. È qui che si forma la loro prima impressione sulla tua attività. Esistono diverse opzioni, ognuna con un impatto diverso sul budget:

  • Tema gratuito: è una scelta economica, ma limita la personalizzazione e rischia di far sembrare il sito generico.
  • Tema premium: offre più possibilità di adattamento e un design più curato. Il costo iniziale è generalmente basso (tra i 50€ e i 200€), ma il risultato è più professionale.
  • Design su misura: è la scelta più costosa, ma anche la più efficace per chi vuole distinguersi. Un sito progettato da zero riflette al 100% l’identità del tuo brand e offre un’esperienza utente unica.

Un sito con un design su misura non solo colpisce l’attenzione, ma trasmette fiducia e professionalità, elementi fondamentali per convertire i visitatori in clienti.

4. Funzionalità personalizzate: il tocco che fa la differenza

Le funzionalità personalizzate sono ciò che rende un sito davvero unico e capace di rispondere alle esigenze specifiche del tuo business. Alcuni esempi includono:

  • Configuratori di prodotti: permettono ai clienti di personalizzare ciò che acquistano, aumentando il coinvolgimento e le vendite.
  • Integrazioni API: collegano il tuo sito a software aziendali o piattaforme esterne, come CRM, ERP o strumenti di email marketing.
  • Moduli avanzati: raccolgono informazioni dettagliate dai visitatori, come richieste di preventivo o iscrizioni a eventi.

Ogni funzionalità aggiuntiva richiede sviluppo tecnico e test accurati, aumentando il costo del progetto. Tuttavia, queste personalizzazioni rappresentano un investimento che può portare un vantaggio competitivo significativo, rendendo il tuo sito uno strumento strategico per il business.

5. Manutenzione e aggiornamenti: garantire longevità e sicurezza

La realizzazione del sito è solo il primo passo. Perché sia sempre performante e sicuro, è necessaria una manutenzione continua. Questo include:

  • Aggiornamenti di WordPress, temi e plugin, per garantire compatibilità e sicurezza
  • Backup regolari per proteggere i dati e ripristinare il sito in caso di problemi
  • Monitoraggio della sicurezza, per prevenire attacchi e vulnerabilità

Un sito ben mantenuto non solo funziona meglio, ma trasmette anche un’immagine affidabile e professionale ai tuoi clienti. I costi per la manutenzione possono variare, ma pianificare un budget mensile o annuale è essenziale per preservare l’investimento fatto.

Perché scegliere il giusto mix di fattori?

Investire in un sito WordPress non significa solo avere una presenza online, ma costruire una piattaforma che rappresenti al meglio la tua identità aziendale. Un sito su misura è un asset strategico, capace di generare valore nel tempo, attirare nuovi clienti e consolidare la tua reputazione.

Hai bisogno di supporto per capire quali fattori sono prioritari per il tuo progetto? Contatta Row Tech oggi stesso e lasciati guidare nella creazione di un sito che non solo soddisfa le tue esigenze, ma le supera.

Costi WordPress: soluzioni fai da te vs. sviluppatori professionisti

Costi WordPress: soluzioni fai da te vs. sviluppatori professionisti

Se hai deciso di realizzare un sito WordPress, uno dei dilemmi più frequenti è scegliere tra fare tutto da soli o affidarti a un team di professionisti. Entrambe le opzioni hanno i loro pro e contro, e la scelta giusta dipenderà da diversi fattori: il tuo budget, le tue competenze tecniche e il tempo che puoi dedicare al progetto. In questa sezione analizzeremo in dettaglio cosa comporta ogni scelta, così da aiutarti a fare una valutazione consapevole.

Fai da te: libertà e risparmio

Realizzare un sito WordPress da soli può sembrare la scelta più economica, soprattutto se il budget è limitato o se vuoi avere un controllo diretto sul progetto. Tuttavia, è fondamentale considerare che il risparmio iniziale potrebbe tradursi in costi nascosti, come tempo speso a risolvere problemi o mancate opportunità di crescita a causa di un sito non ottimizzato.

I vantaggi del fai da te

  • Costi iniziali più bassi: Se hai un budget ridotto, questa opzione può essere un buon punto di partenza. Utilizzando temi gratuiti o economici e un hosting di base, puoi ridurre i costi al minimo.
  • Maggiore controllo sul progetto: Sei tu a decidere ogni dettaglio del sito, senza dipendere da altri. Puoi sperimentare, cambiare design o aggiungere funzionalità a tuo piacimento.

Le sfide del fai da te

  • Rischi legati alla sicurezza e alla manutenzione: WordPress richiede aggiornamenti regolari per temi, plugin e piattaforma stessa. Senza le giuste competenze, potresti esporre il tuo sito a vulnerabilità e rischi di attacchi informatici.
  • Limitazioni tecniche: Se non hai esperienza, potresti trovarti di fronte a ostacoli difficili da superare, come configurazioni avanzate, problemi di compatibilità o personalizzazioni complesse.
  • Maggiore dispendio di tempo: Creare un sito da zero richiede ore (se non giorni) di lavoro. Questo tempo potrebbe essere utilizzato in attività più strategiche per il tuo business.

Ad esempio, un sito creato con un tema gratuito potrebbe sembrare una soluzione veloce, ma rischia di non riflettere l’identità del tuo brand. Inoltre, un sito poco professionale potrebbe allontanare i visitatori, vanificando il tuo sforzo.

Sviluppatori professionisti: la scelta strategica per il successo

Se desideri un sito che non sia solo online, ma che lavori per te, affidarti a professionisti è la strada migliore. Con un team esperto al tuo fianco, puoi concentrarti sulla tua attività mentre loro si occupano di ogni aspetto tecnico e strategico.

I vantaggi di affidarsi a professionisti

  • Soluzioni personalizzate: Un team di sviluppatori può creare un sito su misura, che rispecchia la tua identità aziendale e risponde alle tue esigenze specifiche. Non ti dovrai accontentare di un tema standard.
  • Risparmio di tempo e stress: Non dovrai occuparti di imparare WordPress da zero o di risolvere problemi tecnici. I professionisti si occuperanno di tutto, lasciandoti libero di concentrarti sul tuo core business.
  • Assistenza continuativa: Un sito web richiede manutenzione, aggiornamenti e ottimizzazioni costanti. Con un’agenzia come Row Tech, avrai sempre un supporto dedicato per garantire che il tuo sito funzioni al meglio.
  • Design e funzionalità ottimizzati: Gli sviluppatori non si limitano a creare un sito bello da vedere, ma progettano un’esperienza utente efficace, pensata per convertire i visitatori in clienti.

Un caso pratico

Un cliente di Row Tech, una PMI di Napoli, aveva bisogno di un sito WordPress dinamico e professionale per incrementare la sua visibilità online. Grazie a un design su misura e a funzionalità avanzate integrate, il sito non solo ha migliorato la percezione del brand, ma ha anche generato un aumento del 40% nel traffico organico. Questo dimostra quanto un sito professionale possa fare la differenza per un business.

Confronto Diretto: qual è la scelta migliore per te?

Se il tuo obiettivo è avere un sito che faccia davvero la differenza, il consiglio è di affidarti a chi ha l’esperienza e le competenze per realizzarlo.

Row Tech: il tuo partner per la crescita online

Scegliere Row Tech significa non solo ottenere un sito web WordPress professionale, ma anche collaborare con un team che lavora al tuo fianco per trasformare la tua idea in realtà. Con anni di esperienza nella realizzazione siti WordPress, siamo in grado di offrirti:

  • Un sito su misura che riflette la tua identità aziendale
  • E-commerce con WooCommerce per massimizzare le vendite online
  • Assistenza continuativa per garantire il massimo delle prestazioni
  • Un’esperienza utente studiata per convertire i visitatori in clienti.

Hai bisogno di aiuto per decidere la strada giusta per il tuo progetto? Contattaci oggi stesso e troveremo insieme la soluzione perfetta per te.

WordPress.com vs. WordPress.org: quale scegliere?

Wordpress Logo

Quando si tratta di creare un sito WordPress, molti rimangono confusi tra le due opzioni principali: WordPress.com e WordPress.org. Anche se il nome è quasi identico, le due piattaforme offrono esperienze molto diverse, ed è essenziale comprendere le loro caratteristiche per scegliere quella più adatta al tuo progetto. Qual è la differenza tra le due? Quale ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi aziendali nel modo più efficace? Scopriamolo insieme.

WordPress.com: semplicità

WordPress.com è una piattaforma completamente gestita, pensata per chi vuole creare un sito web senza dover affrontare complicazioni tecniche. Tuttavia, questa semplicità comporta una serie di limiti che possono diventare rilevanti, soprattutto se hai obiettivi di crescita ambiziosi.

Vantaggi di WordPress.com

  • Facilità d’uso: Con WordPress.com, non devi occuparti di hosting, manutenzione o aggiornamenti. È tutto gestito automaticamente dalla piattaforma, rendendola ideale per chi non ha esperienza tecnica.
  • Costi iniziali ridotti: Puoi iniziare gratuitamente o con piani a pagamento relativamente economici, che includono l’hosting e un dominio base.
  • Pronto all’uso: L’interfaccia è intuitiva, e puoi mettere online il tuo sito in poche ore, anche senza avere competenze avanzate.

Svantaggi di WordPress.com

  • Limitazioni nella personalizzazione: Con i piani gratuiti o base, non puoi utilizzare plugin personalizzati o temi avanzati, il che riduce notevolmente le possibilità di personalizzazione.
  • Costi nascosti: Se desideri funzionalità extra, come un dominio personalizzato o l’accesso a plugin premium, i costi possono aumentare rapidamente, rendendo l’investimento meno conveniente di quanto possa sembrare inizialmente.
  • Branding obbligatorio: Nei piani gratuiti, il tuo sito includerà pubblicità e un dominio come “iltuodominio.wordpress.com”. Questo può far sembrare il tuo brand meno professionale, un problema per chi vuole costruire un’immagine aziendale solida.
  • Adatto solo a progetti semplici: Se hai bisogno di funzionalità avanzate o vuoi creare un sito su misura, WordPress.com diventa rapidamente limitante.

WordPress.com può essere una buona opzione per chi desidera un sito personale o per piccoli progetti temporanei. Tuttavia, per le PMI che puntano a una crescita significativa e a un’immagine professionale, queste limitazioni potrebbero rappresentare un freno.

WordPress.org: libertà totale per progetti ambiziosi

WordPress.org, spesso chiamato “la versione self-hosted di WordPress,” è la scelta preferita per chi cerca piena libertà e controllo sul proprio sito web. Con WordPress.org, hai accesso a tutte le funzionalità della piattaforma e puoi costruire un sito completamente personalizzato, senza compromessi.

Vantaggi di WordPress.org

  • Massima libertà di personalizzazione: Puoi scegliere tra migliaia di temi e plugin, oppure svilupparne di personalizzati, per creare un sito unico che risponda perfettamente alle tue esigenze.
  • Pieno controllo sul sito: Sei tu a gestire ogni aspetto del tuo sito, dall’hosting al design, fino alle funzionalità avanzate. Non ci sono limiti imposti dalla piattaforma.
  • Scalabilità senza confini: WordPress.org è perfetto per siti che devono crescere nel tempo, come e-commerce, portali aziendali o piattaforme con funzionalità avanzate.
  • Compatibilità con strumenti SEO e marketing avanzati: Puoi ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca e integrare strumenti di analisi e automazione per massimizzare le performance.
  • Nessuna pubblicità indesiderata: A differenza di WordPress.com, non ci sono obblighi di inserire annunci pubblicitari o branding estraneo sul tuo sito.

Svantaggi di WordPress.org

  • Richiede gestione autonoma: Dovrai occuparti dell’hosting, dei backup e degli aggiornamenti, oppure affidarti a professionisti per questi aspetti.
  • Costi iniziali più alti: Anche se la piattaforma è gratuita, dovrai acquistare un hosting di qualità e un dominio personalizzato, oltre a investire in eventuali plugin premium o temi su misura.

Grazie alla sua flessibilità, WordPress.org è la scelta ideale per le PMI che vogliono creare un sito che rispecchi pienamente il loro brand, offra un’esperienza utente ottimale e supporti strategie di crescita a lungo termine.

Qual è la differenza principale?

La differenza fondamentale tra WordPress.com e WordPress.org sta nella libertà di personalizzazione e nel controllo. Se hai un progetto semplice e non vuoi preoccuparti degli aspetti tecnici, WordPress.com può essere una buona opzione. Ma se il tuo obiettivo è creare un sito professionale, scalabile e completamente personalizzabile, WordPress.org è senza dubbio la scelta migliore.

Immagina di voler costruire una casa. WordPress.com è come affittare un appartamento già arredato: comodo e veloce, ma con limiti su cosa puoi fare. WordPress.org, invece, è come costruire una casa da zero, scegliendo ogni dettaglio, dal design alle funzionalità.

Perché WordPress.org è la scelta ideale per le PMI?

Se sei una PMI che desidera un sito web dinamico e professionale, WordPress.org offre tutto ciò di cui hai bisogno:

  • Scalabilità: Perfetto per progetti che si evolvono nel tempo, come e-commerce o portali aziendali.
  • Unicità: Ogni elemento del sito può essere personalizzato per riflettere l’identità del tuo brand.
  • Flessibilità tecnica: Puoi integrare strumenti avanzati, come configuratori di prodotto, CRM o funzionalità di marketing automatizzato.
  • Supporto di esperti: Collaborando con agenzie come Row Tech, puoi ottenere un sito costruito su misura per il tuo business, senza doverti preoccupare degli aspetti tecnici.

Row Tech: il tuo partner per sfruttare al meglio WordPress.org

Scegliere WordPress.org è il primo passo verso un sito web professionale e di successo. Affidarti a Row Tech significa lavorare con un team di esperti che ti accompagnerà in ogni fase del progetto, dalla progettazione al lancio, fino alla manutenzione.

Vuoi capire qual è la piattaforma più adatta al tuo progetto? Parla con un esperto Row Tech e insieme creeremo un sito che non solo funziona, ma che ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali con stile e professionalità.

Row Tech: il tuo partner ideale per la creazione di siti web WordPress a Napoli

rowtech logo trasparente

Oggi avere un sito web non è solo importante, è essenziale. Per le PMI, un sito ben progettato rappresenta molto più di una vetrina online: è uno strumento strategico per attrarre clienti, comunicare il proprio valore e costruire un brand solido. E quando si tratta di realizzare un sito web che faccia davvero la differenza, Row Tech è il partner ideale.

Con sede a Napoli, siamo un’agenzia specializzata nella realizzazione di siti internet professionali, capace di trasformare le tue idee in progetti concreti che lavorano per il tuo successo. Con noi, non avrai un semplice sito, ma un vero e proprio alleato per la crescita del tuo business.

Chi siamo e cosa ci distingue

Row Tech non è solo un’agenzia di web design. Siamo un team di esperti appassionati che lavorano ogni giorno con un unico obiettivo: aiutarti a raggiungere i tuoi traguardi digitali. Con anni di esperienza e un portfolio ricco di successi, ci dedichiamo con cura a ogni progetto, trattandolo come se fosse il nostro.

Ciò che ci distingue è il nostro approccio:

  • Personalizzazione totale: Crediamo che ogni azienda sia unica, e il tuo sito deve riflettere questa unicità.
  • Collaborazione stretta: Lavoriamo a stretto contatto con te, ascoltando le tue esigenze e trasformandole in soluzioni efficaci.
  • Focus sui risultati: Non ci accontentiamo di creare un sito bello. Il nostro obiettivo è garantirti un sito che converta, generi lead e supporti il tuo business nel tempo.

I servizi che offriamo

1. Sviluppo siti WordPress su misura

Non esistono due aziende uguali, e non esistono due siti uguali. Per questo, ogni nostro progetto è costruito da zero, tenendo conto delle specifiche esigenze del cliente. Che tu abbia bisogno di un sito vetrina per presentare i tuoi servizi o di una piattaforma complessa e dinamica, siamo qui per realizzarlo. Il risultato? Un sito che non solo funziona, ma che racconta chi sei e dove vuoi andare.

2. Creazione di e-commerce con WooCommerce

Il commercio online è un mercato in continua crescita, e avere un e-commerce ben progettato è essenziale per sfruttarne le opportunità. Con WooCommerce, integriamo funzionalità avanzate che migliorano l’esperienza utente, rendendo il processo d’acquisto semplice e piacevole. Dalla gestione del catalogo prodotti ai sistemi di pagamento sicuri, creiamo e-commerce che convertono i visitatori in clienti soddisfatti.

3. Restyling siti web per innovare e crescere

Un sito obsoleto può penalizzare la tua immagine e allontanare i clienti. Il restyling di un sito web non è solo un’operazione estetica: è un’occasione per ripensare l’intera esperienza utente e ottimizzare le performance. Modernizziamo il tuo sito, lo rendiamo più veloce, più intuitivo e più efficace nel raggiungere i tuoi obiettivi.

4. Manutenzione e gestione completa

Un sito web ben fatto ha bisogno di essere curato nel tempo. Con i nostri servizi di manutenzione e gestione, garantiamo che il tuo sito sia sempre aggiornato, sicuro e performante. Ci occupiamo noi di tutti gli aspetti tecnici, così tu puoi concentrarti sulla tua attività.

I nostri valori: cura, passione e risultati

Ogni progetto che realizziamo è guidato da valori che riteniamo fondamentali:

  • Cura nei dettagli: Dai colori del design alla fluidità della navigazione, tutto è studiato per offrire un’esperienza impeccabile.
  • Passione per il nostro lavoro: Ogni sito è per noi una sfida entusiasmante, e ci impegniamo a superare sempre le aspettative.
  • Risultati tangibili: Non basta che un sito sia bello: deve anche portare risultati concreti, come traffico, lead e vendite.

Lavorare con noi significa avere al tuo fianco un partner che si prende cura del tuo progetto con lo stesso impegno che metteresti tu.

Progetti di successo: i nostri clienti parlano per noi

Collaborare con Row Tech significa vedere risultati reali. Ecco alcuni esempi di successi ottenuti dai nostri clienti:

  • E-commerce di una PMI locale: Grazie a un sito ottimizzato per le conversioni, il cliente ha registrato un aumento del 60% nelle vendite online nei primi tre mesi.
  • Restyling di un sito aziendale: Un’azienda del settore servizi ha visto crescere le richieste di preventivo del 45% dopo il restyling.
  • Sito WordPress per una startup: Il nuovo sito ha attirato investitori, consentendo alla startup di accedere a nuovi mercati.

Questi risultati non sono casuali. Sono il frutto di un lavoro attento, strategico e orientato al cliente.

Perché Row Tech è la scelta giusta

Scegliere Row Tech significa scegliere un partner che comprende le tue esigenze e lavora per superarle. Con noi, non avrai un semplice fornitore, ma un team che si impegna a farti crescere. Ecco perché tante PMI ci hanno scelto:

  • Esperienza comprovata: Anni di lavoro sul campo ci permettono di affrontare ogni progetto con competenza e sicurezza.
  • Tecnologia all’avanguardia: Usiamo le migliori pratiche e gli strumenti più innovativi per garantire un risultato eccellente.
  • Assistenza dedicata: Siamo sempre al tuo fianco, pronti a risolvere problemi e offrire soluzioni.

Il primo passo per il tuo successo online

Non lasciare che un sito mediocre limiti il potenziale della tua azienda. Con Row Tech, puoi ottenere un sito che non solo funziona, ma che ti aiuta a crescere e a distinguerti dalla concorrenza.

Vuoi vedere cosa possiamo fare per te? Richiedi un preventivo gratuito e scopri come possiamo trasformare le tue idee in un progetto digitale che fa davvero la differenza.

FAQ

Quanto costa assumere qualcuno per costruire un sito web WordPress?

Il costo per assumere uno sviluppatore o un’agenzia dipende dalla complessità del progetto. Per un sito base, i prezzi partono da 1.500€, mentre un e-commerce o un progetto personalizzato possono superare i 5.000€. È un investimento che garantisce un sito professionale e funzionale, pensato per il tuo business.

Qual è il costo medio di un sito WordPress per una PMI?

Per una piccola o media impresa, il costo medio di un sito WordPress varia tra 2.000€ e 4.000€. Questa fascia di prezzo consente di ottenere un sito professionale, completo di funzionalità utili per attrarre clienti e migliorare la visibilità online, garantendo anche un buon ritorno sull’investimento.

Quali sono i costi nascosti di WordPress?

Oltre al costo iniziale, ci sono spese ricorrenti da considerare. Hosting, dominio, plugin premium, manutenzione e aggiornamenti rappresentano costi spesso trascurati ma fondamentali per mantenere il sito veloce, sicuro e sempre funzionante.

È possibile avere un sito WordPress gratuito?

Sì, ma ci sono limitazioni significative. I siti gratuiti non consentono personalizzazioni avanzate, includono pubblicità obbligatorie e hanno domini con il marchio WordPress. Per un uso professionale, è meglio optare per una versione self-hosted con più libertà e controllo.

Quanto costa la manutenzione di un sito WordPress?

La manutenzione può partire da circa 50€ al mese, a seconda delle necessità. Include aggiornamenti regolari, backup, monitoraggio della sicurezza e supporto tecnico. È una spesa essenziale per garantire che il tuo sito rimanga sempre performante e sicuro nel tempo.

Quanto costa fare un sito con WordPress?

Il costo totale varia in base al livello di personalizzazione e alla tipologia del sito. Un sito base, creato in autonomia, può costare poche centinaia di euro, mentre un progetto sviluppato da professionisti può richiedere un investimento tra i 1.500€ e i 10.000€, inclusi design e funzionalità avanzate.

Quanto costa installare WordPress?

Installare WordPress in sé è gratuito, ma ci sono costi associati come l’acquisto di un dominio (10-20€ all’anno) e un hosting affidabile (da 50€ a 200€ all’anno). Se ti affidi a professionisti per l’installazione e la configurazione iniziale, i costi possono aumentare.

Cosa si può fare con WordPress gratuito?

Con WordPress gratuito puoi creare blog, siti personali o piccoli progetti senza costi iniziali. Tuttavia, non avrai accesso a plugin premium, temi avanzati o un dominio personalizzato, rendendolo meno adatto per esigenze aziendali o professionali.

Quanto è difficile usare WordPress?

WordPress è pensato per essere user-friendly e intuitivo, adatto anche a principianti. Tuttavia, per personalizzazioni avanzate, configurazioni tecniche o integrazioni specifiche, potrebbe essere necessario dedicare del tempo all’apprendimento o affidarsi a un professionista per ottenere risultati migliori.

Sei pronto a trasformare il tuo business online?

Fissa il tuo appuntamento per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi digitali.

Integrazione con i servizi di marketing Row Tech
WhatsApp