Adwords Squeeze Page

Adwords Squeeze Page

In un mercato sempre più competitivo, le campagne Google Ads possono fare davvero la differenza per far crescere il tuo business. Ma non basta investire nella pubblicità: serve una Adwords Squeeze Page progettata con cura, che sappia attirare l’interesse dei visitatori e trasformarli in clienti. Queste pagine non sono solo strumenti tecnici, ma diventano fondamentali per supportare una strategia di crescita efficace. Vuoi sapere come realizzarle? Scopri come creare landing page che portino traffico qualificato, aumentino il numero di contatti utili e migliorino i risultati delle tue campagne pubblicitarie.

Cos’è una Adwords Squeeze Page?

Cos'è una Adwords Squeeze Page?

Nel marketing digitale, piccoli dettagli possono fare una grande differenza quando si vuole trasformare chi visita il tuo sito in un cliente. Una Adwords Squeeze Page fatta bene, e integrata con una strategia Google Ads efficace, può diventare un vero alleato per il tuo business. Non è solo una pagina di atterraggio, ma uno strumento pensato per raccogliere in modo semplice e diretto le informazioni più utili dai visitatori, trasformandole in occasioni concrete di crescita.

Quando parliamo di squeeze page, ci riferiamo a una pagina creata con un unico obiettivo in mente: raccogliere lead qualificati. Queste pagine sono costruite per attrarre, convincere e indirizzare il visitatore verso un’azione specifica, come lasciare un’email, compilare un form o iscriversi a un servizio. Grazie alla loro struttura mirata e minimalista, eliminano ogni distrazione, concentrandosi esclusivamente sul messaggio centrale e sull’azione desiderata.

Definizione di squeeze page

Una squeeze page funziona davvero quando è semplice e diretta. È una pagina creata per uno scopo preciso: raccogliere dati importanti dai visitatori, come l’indirizzo email o il numero di telefono. Tutto quello che contiene – dal layout ai testi – è pensato per spingere chi la visita a compiere un’unica azione, senza distrazioni o dettagli inutili che potrebbero far perdere di vista l’obiettivo.

Questa strategia punta a rendere l’esperienza dell’utente semplice e piacevole, così che chi visita la pagina capisca subito il vantaggio di fare quello che gli viene chiesto. Per esempio, una squeeze page potrebbe proporre di scaricare un ebook gratuito, iscriversi a una newsletter o approfittare di un’offerta speciale. In questo modo, l’utente ottiene qualcosa di utile e tu puoi acquisire un contatto prezioso per il tuo business.

Come funziona con Google Ads

Le campagne Google Ads, precedentemente note come AdWords, trovano nella squeeze page un alleato ideale per ottenere risultati misurabili. Quando un utente clicca su un annuncio Google, viene indirizzato a una squeeze page che risponde esattamente alla sua ricerca o esigenza. Questa corrispondenza tra l’intento dell’utente e il contenuto della pagina è ciò che rende le squeeze page così efficaci.

Ad esempio, se qualcuno cerca “scarpe da corsa offerte”, una squeeze page ben ottimizzata mostrerà immediatamente il messaggio giusto, magari offrendo uno sconto esclusivo in cambio dell’iscrizione alla mailing list. L’intera esperienza è costruita per semplificare il percorso dell’utente e massimizzare le conversioni.

Differenze tra squeeze page e landing page

Spesso si fa confusione tra squeeze page e landing page, due termini legati alle pagine di destinazione che, pur essendo simili, hanno scopi distinti.

  • Squeeze page: l’obiettivo è chiaro e limitato alla raccolta di contatti. È una pagina semplice, senza distrazioni, che si concentra su una call-to-action diretta.
  • Landing page: può avere obiettivi più ampi, come fornire informazioni dettagliate, presentare un prodotto o servizio, oppure convincere il visitatore a effettuare un acquisto.

In altre parole, le squeeze page sono una versione estremamente mirata delle landing page, progettate per massimizzare l’efficienza della raccolta di lead.

Vantaggi di utilizzare una squeeze page per AdWords

Includere una squeeze page nelle campagne Google Ads può influire in modo sostanziale sui risultati. Vediamo i benefici principali:

  • Maggiore tasso di conversione: Grazie a un design e un copy focalizzati, le squeeze page eliminano il rumore di fondo, rendendo più semplice per i visitatori compiere l’azione desiderata.
  • Riduzione dei costi di acquisizione: Con una migliore capacità di attrarre lead qualificati, puoi ottenere di più dal tuo budget pubblicitario.
  • Facilità di monitoraggio e ottimizzazione: Le squeeze page sono facilmente misurabili. Puoi testare e ottimizzare diversi elementi (titoli, immagini, CTA) per migliorare continuamente i risultati.
  • Adatte alle PMI: Le piccole e medie imprese possono trarre enormi benefici dalle squeeze page, poiché queste pagine sono progettate per massimizzare l’efficacia di ogni clic generato dalle campagne pubblicitarie.

In conclusione, una squeeze page non è solo uno strumento di marketing, ma una soluzione strategica per trasformare il traffico in valore. Se vuoi risultati concreti, non lasciare nulla al caso. Affidati a esperti per la realizzazione di una squeeze page ottimizzata per il tuo business.

Hai bisogno di una squeeze page che converta davvero? Contatta Row Tech per iniziare a costruire la tua strategia di successo!

Come creare una Adwords Squeeze Page efficace per il posizionamento online delle PMI

Come creare una Adwords Squeeze Page efficace per il posizionamento online delle PMI
Developing programming and coding technologies and engineering development. Programmer or developer create code. Laptop screen with codes. Developer work with task, coding software using pc

Realizzare una Adwords Squeeze Page efficace richiede una visione chiara e una strategia ben strutturata. Non si tratta di mettere insieme testi e immagini a caso, ma di costruire un’esperienza su misura che guidi il visitatore verso un’azione precisa, come compilare un modulo, scaricare un contenuto o iscriversi a una lista. Ogni elemento della pagina deve essere studiato nei minimi dettagli per lavorare in sinergia e raggiungere l’obiettivo principale: generare lead di qualità e supportare il posizionamento online delle piccole e medie imprese.

Definire l’obiettivo

Senza un obiettivo chiaro, una squeeze page non può funzionare.
Immagina di voler invitare i visitatori a iscriversi alla tua newsletter. La pagina dovrà mettere in evidenza i vantaggi dell’iscrizione, spiegare chiaramente cosa riceveranno in cambio e semplificare al massimo il processo di registrazione. Lo stesso vale per chi vuole promuovere un webinar o ottenere richieste di preventivo: tutto, dal design al copy, deve essere orientato a quell’unico scopo.

Un obiettivo ben definito ti aiuta anche a misurare il successo della pagina. Se sai esattamente cosa vuoi ottenere, puoi ottimizzare continuamente la tua strategia per raggiungere risultati migliori.

Scegliere il giusto titolo

Il titolo è la prima cosa che il visitatore legge, ed è ciò che decide se continuerà a esplorare la pagina o se la abbandonerà. Un buon titolo deve essere accattivante, diretto e focalizzato sul beneficio per il cliente. Ad esempio, se ti rivolgi alle PMI, potresti utilizzare titoli come “Aumenta i tuoi contatti in pochi passi” o “Scopri come trasformare i tuoi visitatori in clienti”.

È fondamentale integrare parole chiave pertinenti, come SEO landing page, landing page costo o realizzazione landing page, non solo per attrarre il pubblico giusto ma anche per migliorare il posizionamento della pagina nei motori di ricerca. Ricorda, un titolo ben scritto deve rispondere a una domanda o a un bisogno specifico del tuo target.

Creare un copy persuasivo

Il copy della tua squeeze page deve essere pensato per coinvolgere il visitatore fin dalle prime righe. Non limitarti a descrivere un prodotto o un servizio: parla di come può migliorare la vita del tuo cliente. Le persone vogliono sapere cosa guadagneranno compilando il tuo form o cliccando sulla tua call-to-action.

Un buon copy è breve, diretto e pieno di empatia. Usa frasi come: “Stai cercando un modo semplice per ottenere più clienti? La nostra guida gratuita ti mostrerà come farlo senza sforzo.” Spiega chiaramente i benefici, elimina ogni ambiguità e, se possibile, aggiungi un tocco di umanità che renda la tua comunicazione più autentica e vicina al lettore.

Utilizzare immagini accattivanti

Le immagini non sono solo un elemento estetico, ma uno strumento potente per creare fiducia e rafforzare il tuo messaggio. Devono essere di alta qualità, pertinenti al contenuto e capaci di suscitare emozioni positive. Per esempio, se stai promuovendo servizi per il settore food & beverage, utilizza immagini luminose che mostrino piatti invitanti o momenti di convivialità. Se il tuo target è nel settore moda, opta per visual eleganti che trasmettano lusso e attenzione al dettaglio.

Le immagini giuste possono rendere una squeeze page più memorabile, aumentare la percezione di professionalità e spingere il visitatore a fidarsi del tuo brand.

Mantenere un design pulito e intuitivo

Un design confuso può rovinare anche il copy più persuasivo. La semplicità è essenziale: la pagina deve essere facile da navigare, con un layout che guidi lo sguardo del visitatore verso la call-to-action principale. Usa colori coerenti con il tuo brand e crea una gerarchia visiva che metta in risalto gli elementi chiave, come il titolo, il form e la CTA.

Un design ben fatto non solo migliora l’esperienza utente, ma aiuta anche a creare un senso di ordine e professionalità. Ricorda: meno è meglio. Ogni elemento superfluo può distrarre il visitatore e ridurre le probabilità di conversione.

Ottimizzare il form

Il form è uno degli elementi più critici della tua squeeze page. Chiedere troppe informazioni può spaventare i visitatori e ridurre il tasso di conversione. Limita i campi ai dati essenziali e, se possibile, usa un linguaggio che rassicuri, come “Il tuo indirizzo email sarà al sicuro con noi”. Puoi anche aggiungere un piccolo incentivo per completare il modulo, come uno sconto o un contenuto esclusivo.

Un form ottimizzato deve essere visivamente accattivante, facile da compilare e posizionato in un punto strategico della pagina, preferibilmente vicino alla CTA.

Inserire una call to action chiara

La CTA è il fulcro della tua squeeze page. Deve essere visibile, incisiva e persuasiva. Usa verbi d’azione che spingano il visitatore a compiere il passo successivo, come “Scarica ora”, “Iscriviti subito” o “Scopri di più”. Posiziona la CTA in punti strategici, come nella parte superiore della pagina e immediatamente dopo il form.

Una CTA efficace non è solo un pulsante, ma un invito esplicito che rassicura il visitatore sul valore dell’azione che sta per compiere. Sii chiaro, onesto e convincente.

Conclusione: crea una squeeze page che funzioni davvero

Realizzare una squeeze page efficace è un’arte che combina strategia, design e comunicazione. Se vuoi che le tue campagne Google Ads portino risultati concreti, ogni dettaglio conta. Dall’obiettivo al titolo, dal copy alla call-to-action, tutto deve essere progettato per guidare il visitatore verso una conversione.

Pronto a creare la tua squeeze page su misura? Contatta Row Tech e trasforma i tuoi visitatori in lead di qualità con una pagina che fa davvero la differenza!

Esempi di Adwords Squeeze Page di successo per il settore food & beverage

Esempi di Adwords Squeeze Page di successo per il settore food & beverage

Il mondo del food & beverage offre infinite possibilità per creare campagne di marketing efficaci, e le Adwords Squeeze Page rappresentano uno strumento essenziale per raggiungere nuovi clienti e fidelizzarli. Che tu stia gestendo un ristorante, una paninoteca, un birrificio artigianale o un catering, una squeeze page ben progettata può fare la differenza tra un visitatore occasionale e un cliente fidelizzato.

In un settore dove l’esperienza visiva e il coinvolgimento emotivo giocano un ruolo cruciale, è fondamentale utilizzare pagine di destinazione che siano accattivanti, persuasivi e mirate. Di seguito ti mostriamo come alcuni business hanno trasformato il loro traffico online in risultati concreti grazie a strategie mirate e personalizzate.

Esempi reali di successo

1. Ristorante La Dolce Vita – Promozione di menu degustazione

Un elegante ristorante italiano voleva aumentare le prenotazioni per il suo menu degustazione. Row Tech ha sviluppato una squeeze page con un focus preciso: trasmettere l’eleganza e il valore dell’esperienza culinaria proposta.

  • Titolo accattivante: “Scopri il nostro menu degustazione: un viaggio nei sapori italiani.”
  • Design: Immagini ad alta definizione di piatti raffinati, una palette di colori caldi e un layout pulito.
  • CTA: “Prenota il tuo posto ora – Offerta valida solo per questa settimana.”

Il risultato è stato impressionante: il 50% delle visite alla pagina si è trasformato in prenotazioni, generando non solo un aumento di clienti, ma anche una maggiore visibilità per il ristorante.

2. Brew & Co. – Degustazioni di birre artigianali

Un birrificio artigianale voleva promuovere un evento esclusivo per far conoscere le sue nuove birre. La squeeze page creata da Row Tech ha saputo catturare l’essenza dell’esperienza: una serata all’insegna del gusto e della convivialità.

  • Titolo: “Assaggia le nostre birre artigianali – Degustazione gratuita.”
  • Copy persuasivo: “Vieni a scoprire i segreti delle nostre birre direttamente dai nostri mastri birrai.”
  • CTA: “Partecipa ora – I posti sono limitati!”

Il risultato? Oltre 200 registrazioni in pochi giorni, superando le aspettative e garantendo una serata indimenticabile per tutti i partecipanti.

3. Paninoteca Street Gourmet – All you can eat di mini burger

Una paninoteca ha sfruttato una squeeze page per promuovere un evento “all you can eat” di mini burger. L’obiettivo era attrarre giovani e famiglie, offrendo un format innovativo e conveniente.

  • Design: Colori vivaci, immagini appetitose di burger e un layout energico.
  • Copy: “Prova tutti i nostri mini burger per soli 15€ – Non perderti l’evento dell’anno!”
  • CTA: “Prenota il tuo tavolo adesso – I posti stanno per esaurirsi.”

Il risultato è stato un successo totale: il locale ha raggiunto il tutto esaurito e raccolto una lista di contatti per future promozioni.

Elementi chiave per il successo di una squeeze page nel settore food & beverage

CTA accattivanti

La call-to-action deve essere irresistibile e immediata. Frasi come “Prenota ora il tuo tavolo” o “Scarica il menu gratuito” catturano l’attenzione e spingono il visitatore ad agire subito. Aggiungere un senso di urgenza, come “Offerta valida fino a domenica”, aumenta ulteriormente l’efficacia della CTA.

Design emozionale

Nel settore food & beverage, le immagini e i colori sono strumenti potenti per evocare emozioni. Una foto luminosa di un piatto invitante o di una birra ghiacciata può comunicare immediatamente qualità e cura. Il layout deve essere semplice, ben organizzato e invitante, per guidare lo sguardo del visitatore verso i punti chiave della pagina.

Copy persuasivo

Un copy efficace deve parlare al cuore del visitatore. Deve trasmettere emozione, valore e sicurezza. Frasi come “Gusta sapori autentici direttamente dal nostro chef” o “Un’esperienza gourmet che non dimenticherai” creano un legame emotivo con il pubblico. Offrire promozioni o vantaggi esclusivi, come sconti o omaggi, può aumentare ulteriormente l’interesse.

Esempi di Adwords Squeeze Page di successo per il settore moda e abbigliamento

Esempi di Adwords Squeeze Page di successo per il settore moda e abbigliamento

Il settore moda e abbigliamento è tra i più competitivi al mondo, ma è anche uno di quelli in cui le Adwords Squeeze Page possono fare una differenza significativa. La capacità di catturare l’attenzione in pochi secondi e di trasformare un visitatore in un cliente è cruciale, e una squeeze page ben progettata diventa lo strumento ideale per raggiungere questo obiettivo. Grazie a design curati, immagini evocative e messaggi persuasivi, una squeeze page non solo guida il traffico, ma crea un’esperienza unica per il visitatore.

Esempi reali di successo

1. Glamour Wear – Lanci di collezioni stagionali

Un brand emergente nel settore moda femminile si è affidato a Row Tech per il lancio della sua nuova collezione primavera-estate. L’obiettivo era generare curiosità e attrarre le clienti ideali attraverso una campagna Google Ads mirata.

  • Titolo coinvolgente: “La primavera è arrivata – Scopri i look che parlano di te.”
  • Copy empatico: “Siamo qui per aiutarti a trovare lo stile che ti valorizza. Scopri la nostra collezione e lasciati ispirare dai colori e dai tessuti della nuova stagione.”
  • CTA: “Scopri ora la collezione – Offerta esclusiva per i primi 100 ordini.”
  • Design: Uno stile minimalista con immagini luminose e dettagli di tessuti, accompagnati da un layout che metteva in evidenza la call-to-action.

Risultati: La pagina ha generato un tasso di conversione del 18% e una significativa crescita della lista di contatti per future promozioni.

2. Urban Style – Campagne di sconto flash

Per un marchio streetwear rivolto ai giovani, Row Tech ha progettato una squeeze page per una promozione flash di 48 ore. La pagina doveva trasmettere energia e urgenza, in linea con lo stile vivace del brand.

  • Titolo diretto e dinamico: “Il tuo stile, oggi a metà prezzo – Non lasciartelo scappare!”
  • Copy incisivo: “Aggiorna il tuo look senza svuotare il portafoglio. Approfitta dei nostri sconti esclusivi su felpe, pantaloni e accessori per uno stile unico.”
  • CTA: “Scopri gli sconti – Offerta valida fino a domani!”
  • Design: Colori audaci, immagini che catturano movimento e un layout intuitivo che guidava immediatamente l’utente verso i prodotti in promozione.

Risultati: In soli due giorni, la campagna ha generato un incremento del 25% nelle vendite rispetto alla media settimanale, con un costo per acquisizione cliente più basso del previsto.

3. Luxury Chic – Vendite private per accessori di lusso

Un brand di alta moda specializzato in accessori di lusso ha lanciato una vendita privata online riservata a clienti selezionati. Row Tech ha progettato una squeeze page esclusiva, mirata a comunicare eleganza e unicità.

  • Titolo elegante: “Un accesso esclusivo al lusso – Solo per pochi giorni.”
  • Copy persuasivo e sofisticato: “Scopri la raffinatezza senza tempo della nostra nuova collezione. Per te, un’esperienza di shopping riservata e privilegiata.”
  • CTA: “Accedi ora alla vendita privata – Registrati gratuitamente.”
  • Design: Sobrietà ed eleganza assoluta, con immagini in primo piano di dettagli come cuciture, texture e materiali pregiati.

Risultati: La campagna ha raccolto il 40% di iscrizioni dai visitatori della pagina, generando un notevole incremento nelle vendite della collezione promossa.

Elementi fondamentali per una squeeze page efficace nel settore moda

Immagini che catturano l’essenza del brand

Nel settore moda, un’immagine vale più di mille parole. Una foto ben studiata non è solo una rappresentazione visiva, ma un’esperienza emozionale che comunica il valore del prodotto. Se vendi abiti di lusso, mostra dettagli come la morbidezza del tessuto o le cuciture impeccabili. Se promuovi uno stile urbano, usa immagini dinamiche e ambientazioni reali che rispecchino lo stile di vita del tuo target.

CTA potenti e chiare

Una call-to-action (CTA) ben posizionata e formulata con cura è fondamentale per spingere all’azione. Frasi come “Scopri ora”, “Ordina subito” o “Accedi alla collezione esclusiva” devono essere visibili e invogliare il visitatore a compiere il passo successivo. L’aggiunta di un elemento di urgenza, come “Solo per pochi giorni” o “Fino a esaurimento scorte,” può ulteriormente aumentare le conversioni.

Design elegante e intuitivo

Il design della tua squeeze page deve riflettere l’identità del brand e offrire un’esperienza visiva piacevole. Nel settore moda, il minimalismo è spesso sinonimo di eleganza: colori neutri, font raffinati e un layout pulito aiutano a comunicare professionalità e cura nei dettagli. Il percorso del visitatore deve essere fluido e intuitivo, con una chiara gerarchia visiva che lo guidi verso la CTA.

Copy che parla al cuore

Un copy efficace nel settore moda non si limita a descrivere il prodotto, ma racconta una storia. Parla direttamente al tuo pubblico, mettendo in evidenza i benefici emotivi e pratici. Per esempio:

  • “Riscopri il tuo stile con capi che parlano di te.”
  • “Scegli il lusso accessibile che meriti.”
  • “Un guardaroba unico per una donna unica.”

Come Row Tech può aiutarti a creare una Adwords Squeeze Page che converte

rowtech logo trasparente

Quando si tratta di massimizzare i risultati delle tue campagne Google Ads, Row Tech non è solo un fornitore di servizi: siamo un partner strategico che ti accompagna in ogni passo. Creare una Adwords Squeeze Page efficace non è solo una questione di design o copywriting: è un lavoro che richiede competenza, cura e una visione strategica orientata alle conversioni. Con noi, la tua pagina non sarà solo una vetrina, ma uno strumento potente per trasformare i visitatori in clienti fedeli.

Perché scegliere Row Tech?

Competenze comprovate nella realizzazione di squeeze page e campagne Google Ads

La nostra esperienza ci permette di comprendere a fondo le dinamiche di Google Ads e di applicare strategie mirate per ogni progetto. Non ci limitiamo a creare pagine accattivanti: ogni elemento viene progettato con uno scopo preciso. Siamo esperti nell’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie per garantire che il tuo budget venga utilizzato nel modo più efficace possibile.

Lavoriamo con settori diversi, come food & beverage, moda, lusso e tecnologia, e adattiamo le nostre competenze alle esigenze specifiche del tuo business. Ad esempio, per una campagna legata alla moda, abbiamo creato una squeeze page che ha portato a un incremento del 25% delle vendite online in soli due giorni.

Focus sulle conversioni: ogni dettaglio conta

In Row Tech, il nostro obiettivo principale è uno solo: ottenere risultati concreti per il tuo business. Non ci fermiamo a creare pagine belle da vedere; ci assicuriamo che ogni elemento, dal design alla call-to-action, sia orientato alla conversione. Analizziamo i comportamenti degli utenti, ottimizziamo i percorsi di navigazione e testiamo varianti per garantire che la tua pagina raggiunga la massima efficacia.

Un esempio? Abbiamo lavorato con un ristorante per creare una squeeze page dedicata alla promozione di un menu speciale, generando un aumento del 40% nelle prenotazioni settimanali. Questo è il risultato di un approccio scientifico che combina dati, creatività e attenzione ai dettagli.

Cura e attenzione al cliente: ogni progetto è unico

Collaborare con Row Tech significa lavorare con un team che ti ascolta e ti supporta. Ogni cliente ha esigenze diverse, e noi ci impegniamo a creare soluzioni personalizzate che rispecchino i tuoi obiettivi e la tua identità di brand. Non ci limitiamo a fornirti una pagina pronta: ci assicuriamo che sia perfettamente integrata con la tua strategia complessiva e che sia facile da gestire anche per il futuro.

La nostra priorità è la tua soddisfazione, e per questo ci impegniamo a rispondere a ogni tua esigenza con velocità, professionalità e un tocco personale.

Il nostro approccio: come trasformiamo il tuo progetto in successo

1. Analisi approfondita delle tue esigenze

Iniziamo ogni progetto con un dialogo aperto. Ci prendiamo il tempo per comprendere il tuo business, i tuoi obiettivi e il tuo pubblico target. Questo ci permette di costruire una strategia su misura che risponda alle tue necessità specifiche.

2. Progettazione e sviluppo della tua squeeze page

Ogni dettaglio della pagina viene studiato con cura. Il design riflette la tua identità di brand, il copy comunica in modo chiaro e persuasivo, e la call-to-action è progettata per spingere il visitatore a compiere l’azione desiderata. Ogni elemento è pensato per lavorare in sinergia.

3. Ottimizzazione e miglioramento continuo

Dopo il lancio, il nostro lavoro non finisce. Monitoriamo attentamente le performance della tua pagina, analizzando metriche chiave come il tasso di conversione, il costo per lead e il ritorno sull’investimento. In base ai dati raccolti, apportiamo miglioramenti continui per garantire che la tua squeeze page rimanga sempre al massimo delle sue potenzialità.

Alcuni casi di successo con Row Tech

Food & Beverage: promozione di un evento speciale

Per un locale che offriva un evento “all you can eat”, abbiamo progettato una squeeze page che metteva in risalto l’unicità dell’offerta. Il copy era diretto e coinvolgente, il design semplice ma accattivante, e la CTA invitava a prenotare con urgenza. Il risultato? Il locale ha registrato il tutto esaurito e ha raccolto una lista di contatti per future promozioni.

Moda e abbigliamento: vendita privata di lusso

Abbiamo creato una squeeze page per un marchio di moda che voleva promuovere una vendita privata online. L’attenzione ai dettagli, dalle immagini dei prodotti alla tipografia elegante, ha creato un’esperienza premium per gli utenti. Il tasso di conversione è stato del 40%, superando le aspettative del cliente.

Tecnologia: download di demo software

Per un’azienda tecnologica, abbiamo sviluppato una squeeze page per promuovere il download di una demo gratuita. Il messaggio era chiaro e orientato ai benefici per il cliente, mentre la struttura del form era semplice e intuitiva. Il risultato? Un aumento del 50% nei lead generati in un solo mese.

Vuoi una squeeze page che converta davvero?

Row Tech è qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Grazie alla nostra esperienza, competenza e passione, possiamo trasformare le tue idee in risultati concreti. Che tu voglia aumentare i lead, migliorare le vendite o ottimizzare il ROI delle tue campagne Google Ads, siamo il partner giusto per te.

Non aspettare oltre. Scrivici oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a far crescere il tuo business con una squeeze page progettata per il successo.

FAQ

Cosa significa pagina squeeze?

Una pagina squeeze è una pagina web progettata con un unico obiettivo: raccogliere informazioni dai visitatori, come il loro indirizzo email o numero di telefono. Il termine “squeeze” si riferisce proprio all’idea di “spremere” queste informazioni in cambio di qualcosa di valore, come un ebook gratuito, un’offerta esclusiva o l’accesso a un contenuto speciale. È una pagina minimalista, priva di distrazioni, che guida il visitatore a compiere un’unica azione. Questo tipo di pagina è spesso utilizzato nelle campagne di marketing per creare liste di contatti qualificati.

Cosa sono le pagine di destinazione?

Le pagine di destinazione, conosciute anche come landing page, sono pagine web create appositamente per accogliere il traffico generato da una campagna di marketing online. A differenza delle normali pagine di un sito web, una landing page ha un obiettivo chiaro e specifico: può essere la raccolta di contatti, la promozione di un prodotto, la vendita diretta o l’invito a iscriversi a un evento. Ogni elemento della pagina è progettato per mantenere alta l’attenzione dell’utente e guidarlo verso l’azione desiderata, riducendo al minimo le distrazioni.

Cos’è una squeeze page e a cosa serve?

Una squeeze page è un tipo particolare di landing page progettata esclusivamente per raccogliere lead, ossia contatti qualificati. La sua funzione principale è convincere il visitatore a condividere le proprie informazioni di contatto, spesso in cambio di qualcosa di valore, come uno sconto, un contenuto esclusivo o un’offerta limitata. Grazie alla sua struttura semplice e mirata, elimina ogni elemento superfluo per concentrare l’attenzione sull’azione richiesta. È lo strumento ideale per costruire una lista di contatti da utilizzare per future attività di marketing.

Qual è la differenza tra una squeeze page e una landing page?

La principale differenza tra una squeeze page e una landing page sta nell’obiettivo. Una squeeze page è progettata esclusivamente per raccogliere lead, come indirizzi email o numeri di telefono. È minimalista e mirata, con un’unica call-to-action che guida il visitatore a completare un modulo. Una landing page, invece, può avere obiettivi più ampi, come promuovere un prodotto, spingere una vendita o fornire informazioni dettagliate su un servizio. In breve, tutte le squeeze page sono landing page, ma non tutte le landing page sono squeeze page.

Come si crea una squeeze page efficace?

Per creare una squeeze page efficace, è fondamentale seguire alcune regole chiave. Innanzitutto, definisci un obiettivo chiaro e specifico, come raccogliere indirizzi email o promuovere un’offerta limitata. Scegli un titolo accattivante che catturi subito l’attenzione e spieghi il valore dell’offerta. Il copy deve essere semplice, diretto e orientato ai benefici per l’utente, mentre il design deve essere pulito e privo di distrazioni. Utilizza immagini di alta qualità per rafforzare il messaggio e assicurati che la call-to-action sia ben visibile e invitante. Infine, ottimizza il modulo di contatto, richiedendo solo le informazioni essenziali per evitare di scoraggiare i visitatori.

Sei pronto a trasformare il tuo business online?

Fissa il tuo appuntamento per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi digitali.

Integrazione con i servizi di marketing Row Tech
WhatsApp